SCOIATTOLI
Nel 1998 ho acquistato due coppie di scoiattoli giapponesi
(EUTAMIA
SIBIRICU), specie in libera vendita.
Ho costruito loro degli spazi con casettine di legno, sughero e cortecce di alberi del Trentino, che piacciono particolarmente a questa specie. Ho arredato il tutto con acqua corrente, terra biologica e segatura anch'essa biologica e trattata con limone.
Ben presto, nel 1999 sono arrivati i primi "cuccioli"ed ho continuato a costruire gabbie, camminamenti e tunnel con reti
che vanno dall'interno all'esterno, tra alberi veri e rami secchi, tra luce naturale ed ombra, per il riposo!!! Praticamente l'"Hotel dello Scoiattolo"
oggi conta di ben 10 stanze varie e serve ogni giorno pasti a base di semi di girasole, avena, riso, verdura disidratata, ed altre prelibatezze; il servizio in camera è eccellente, ed ora sono oltre 60 gli esemplari che sgambettano e saltano felici tra una stanza e l'altra - Tanto da mettere in crisi chi vuole fotografarli !!
I cronisti che mi seguono da anni hanno detto di me:
Siamo così arrivati ai primi mesi del 2002. La famiglia già numerosa sta continuando a crescere e trovo tantissimi cuccioli nuovi che nascono quasi ogni giorno ed altri che iniziano a saltellare veloci. Ho perso il conto.........Ma quanti sono?
E perchè non saranno mai troppi, ho adottato una coppia di
"TAMIASCIURUS HUDSONICUS" del Nord America.
In queste foto potete farne la conoscenza: